AUDIODOCUMENTARI IN CITTA’

Dal 23 al 27 settembre 2013, all’interno del Lucca Film Festival, gli audiodocumentari arrivano a Lucca con la prima edizione della rassegna Audiodocumentari in città che, rivolta alla cittadinanza e alle scuole, proporrà due workshop gratuiti, quattro ascolti e altrettante tavole rotonde incentrate sui temi dei lavori ascoltati: il gioco d’azzardo, il rapporto fra industria e ambiente, il carcere, l’assistenza famigliare.

Ideato e organizzato da Officine Abaco e QZR.
In collaborazione con il Lucca Film Festival.

AUDIODOCUMENTARI:

La tromba d’oro
di Angelo van Schaik
Regia di Angelo van Schaik
Prodotto da VPro

Italia-Romania: in viaggio con le badanti
di Flavia Piccinni
Regia di Daria Corrias
Prodotto da Flavia Piccinni

Ilva, c’era una rivolta
di Ornella Bellucci e Gianluca Stazi
Regia di Ornella Bellucci
Prodotto da Tratti Documentari

Fuga dalla vittoria
di Jonathan Zenti
Regia di Jonathan Zenti
Prodotto da Jonathan Zenti

orecchio

SEGNALIAMO:

24 settembre 2013
Ilva, c’era una rivolta
Biblioteca civica Agorà, Auditorium
ore 11:30

Ascolto dell’audiodocumentario e tavola rotonda.
Partecipanti:
Ornella Bellucci – giornalista, autrice dell’audio documentario
Alda Fratello – assessora alla Cultura del Comune di Lucca
Gianluca Testa – giornalista

24 settembre 2013
Ilva, c’era una rivolta
Biblioteca civica Agorà, Auditorium
ore 18:30

Ascolto dell’audiodocumentario e a seguire incontro con Ornella Bellucci, autrice dell’audiodocumentario.
Partecipanti:
Ornella Bellucci – autrice dell’audiodocumentario
Nicola Borrelli – presidente Lucca Film Festival

LINK:
NEWS: Ilva, c’era una rivolta
PROGETTO: Racconti Invisibili

Officine Abaco
Lucca Film Festival