Il Sottosopra” arriva a Perugia come evento speciale di PERSO, Perugia Social Film Festival.
L’appuntamento è per sabato 5 ottobre, alle ore 19.00, nel buio del Cinema Méliès.

Ad accompagnare il pubblico in questo ascolto collettivo sarà Daria Corrias, madrina de “Il Sottosopra”.

Il PerSo – Perugia Social Film Festival è un Festival di cinema documentario a tematica sociale in senso lato:
Il “nostro” sociale tratta di vite, che vuole restituire attraverso uno sguardo fuori centro, con sfaccettature che scompongano la foto per poi riproporla in completezza, e con una diversa visione.
Per noi il “sociale” rappresenta una continua scoperta, imprevedibile e spiazzante, così come il “cinema del reale”.

Link: persofilmfestival.it

Salutiamo Bellaria dopo aver presentato “Ilva, c’era una rivolta” e ci rimettiamo in viaggio.
Giovedì saremo a Roma, al Nuovo Cinema Aquila per CONTEST – IL DOCUMENTARIO IN SALA
con il film documentario “L’amore e la follia“, saranno presenti in sala Giuseppe Casu e Silvestro Papinuto.

Ma come è andata a Bellaria?
Ecco l’elenco dei vincitori della 31^ edizione del BFF:

Premio Italia Doc a IN UTERO SREBRENICA di Giuseppe Carrieri;
Menzione speciale Italia Doc a LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno;
Menzione speciale Italia Doc a IL LIBRAIO DI BELFAST di Alessandra Celesia;
Menzione speciale Casa Rossa Doc a cura della Giuria popolare degli studenti del DAMS di Bologna a LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno;

Premio Radio Doc a AFRICA BIANCA di Barbara D’Amico e Fabio Lepore;
Menzione speciale Radio Doc a ITALIA-ROMANIA: IN VIAGGIO CON LE BADANTI di Flavia Piccinni.

Complimenti a tutti!

20130602-134935.jpg

Link:
www.bellariafilmfestival.org

Tratti Documentari sarà presente al 31° Bellaria Film Festival…
…dedicato al cinema documentario contemporaneo, prevede tre sezioni competitive:

“Italia Doc” dedicata a produzioni cinematografiche documentarie,
“Radio Doc” dedicata agli audio documentari,
“Cortoconiglio” concorso riservato ai cortometraggi.

I lavori in concorso per la sezione Radio Doc sono:

Africa Bianca di Barbara D’Amico e Fabio Lepore
El Kateb, lo scrivano di Marzia Ciamponi
Tra-mi-te (Between me and you) di Marta Romani
L’invenzione della moka di Matteo Severgnini
Di bianco c’è solo il telo di Elisabetta Ranieri
Ilva, c’era una rivolta di Ornella Bellucci e Gianluca Stazi
Michelangelo di Eleonora Brianzoli
Splendeur d’Italy di Catya Casasola
Welcome Mr. Bosone di Costanza Confessore con la redazione di Radio3scienza
Italia – Romania, in viaggio con le badanti di Flavia Piccinni
Run Out, le migrazioni del cricket di Jacopo De Bertoldi
Il tempo dei giusti di Diego Marras
CO DE ROS. Un Pater Noster e dieci Ave Marie di Chiara Trivelli
Fahre scuola di Benedetta Annibali, Giuseppe Caliceti, Carlo D’Amicis

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI…ci vediamo a Bellaria!

Manifesto 70x100 loghi

31°BFF
Bellaria-Igea Marina
30 maggio – 2 giugno 2013

Link:
Bellaria Film Festival