Condominium. Come ti rompo le scatole

Condominium. Come ti rompo le scatole
di Alessia Rapone

condominium

Il 6 settembre 2013 in via Prenestina, a Roma, viene uccisa Maria Giuseppina Tescione, un’anziana signora. Il principale indiziato è il nipote che viveva con lei, attualmente in carcere. Questo omicidio diventa l’occasione per riflettere sui rapporti fra le persone all’interno del condominio. Condominium è una narrazione corale da un’architettura popolare, dove “popolare” significa tutti uguali e inscatolati negli stessi appartamenti. Le relazioni umane possono ancora fare la differenza e rendere il condominio una comunità. Come?
Condomium è anche un esplicito riferimento al romanzo High Rise di James G. Ballard, del 1975, tradotto in Italia col titolo Condominio o Condominium. Lì la storia è ambientata in un grattacielo moderno di una zona residenziale di Londra, qui in un palazzo di fine anni Cinquanta del quartiere Prenestino a Roma. Lì gli abitanti del condominio regredivano alla condizione di primitivi e selvaggi, qui l’invito è progredire come esseri umani nella consapevolezza singola e nelle responsabilità collettive.

anno: 2014
durata: 17’44”
paese: italia
produzione: alessia rapone

PROGRAMMA
29 maggio 2014, ore 20:00 al Nuovo Cinema Aquila, Via l’Aquila, 66, Roma.
SALA 3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...