Volata con “centro sardo”

“Lavoro dei minatori nelle miniere di San Giovanni, di Arenas e di Su Zurfuru, negli anni 60”
di Jean Pierre Benz

Le volate con centro sardo “tiravano bene”, cioè lo sfondo realizzato era generalmente buono: da 80 cm a 1 m sfondato, per 1.05 perforato.
Erano le più utilizzate a San Giovanni, soprattutto per volate corte di 1 metro e quasi esclusivamente in rocce che “tiravano” male: rocce fratturate e rocce elastiche che avevano la tendenza ad assorbire l’energia esplosiva in vibrazioni elastiche, invece di rompere; è il caso della calcite spatica e della dolomite spatica.




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...