Premio AudioDoc 2014_BANDO

Come scava in profondità, il nostro udito! Pensate a tutto quello che significa capire da qualcosa che hai solo ascoltato. La divinità di avere un orecchio! Non è, come minimo, un fenomeno semi-divino essere scagliati tra i torti più reconditi di un’esistenza umana in virtù di null’altro che questo: starsene là seduti, al buio, a sentire quello che si dice?” (P. Roth)

Si chiama “Contest, il documentario in sala” ed è la rassegna dedicata al cinema del reale che si svolge dal 27 maggio al 1 giugno prossimi al Nuovo Cinema Aquila a Roma. Si chiama Premio AudioDoc il concorso di audio documentari che quest’anno si lega alla quarta edizione della rassegna cinematografica e invita alla partecipazione e all’ascolto di opere sonore edite e inedite a tema libero.

Organizzato dall’associazione di audio documentaristi indipendenti Audiodoc e Tratti Documentari, il Premio intende favorire una più ampia cultura dell’ascolto legata alla rappresentazione della realtà in tutte le sue forme.

In finale arriveranno sei audio documentari valutati da una giuria popolare e da alcuni esperti del settore. Al miglior audio documentario sarà assegnato un premio di 1.000 euro.
È possibile far parte della giuria del pubblico compilando la richiesta di partecipazione disponibile sul sito del Nuovo Cinema Aquila all’indirizzo: http://www.cinemaaquila.com/contest-il-documentario-in-sala/ L’organizzazione nominerà la giuria sulla base delle candidature pervenute e dopo una selezione de visu dei proponenti.

“Contest, il documentario in sala” si inserisce quest’anno all’interno del progetto “Altre Visioni Mondo, un festival lungo un anno per un cinema in Comune”, sostenuto e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, la Creatività e Promozione Artistica del Comune di Roma.

premoiaudiodoc

Regolamento Premio Audio Doc
1. La partecipazione alla sezione Audio Documentario è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età o nazionalità. I documentari, in lingua italiana, possono essere inediti o trasmessi da emittenti italiane o estere, purché messi in onda a partire dal 1° gennaio 2013.
2. La scheda di iscrizione e i materiali richiesti devono essere inviati entro il 30 aprile 2014.
3. La Direzione artistica della sezione audio documentario si riserva il diritto inappellabile della selezione.
4. L’Organizzazione nominerà una giuria popolare che, insieme ad alcuni esperti del settore, verrà incaricata di assegnare un premio di 1000 € all’autore del miglior audio documentario.
5. Gli ascolti verranno programmati dal 27 maggio al 1 giugno 2014 al Nuovo Cinema Aquila (Via l’Aquila, 66 – Roma), sarà necessaria la presenza dell’autore.
6. Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione e l’invio della stessa all’indirizzo dell’Organizzazione, gli autori accettano il presente regolamento e si impegnano ad osservarlo.
7. L’organizzazione si riserva il diritto di variare all’ultimo momento il calendario dell’attività.

Materiali richiesti:

1. Scheda di iscrizione completa.
2. Sinossi, trascrizione dell’audio documentario.
3. Locandina (alta risoluzione 300dpi) e foto inerenti l’audio documentario.
4. Breve biografia e foto autore.
5. Trailer in versione Mp3 (320Kbps – 48kHz)
6. Audio documentario in versione Mp3 (320Kbps – 48kHz)
Inviare a direzione@tratti.org e audiodoc@audiodoc.it utilizzando il servizio di trasferimento file preferito.


Leggi il Bando del Premio AudioDoc con il regolamento e ulteriori informazioni.
Scarica la Scheda di iscrizione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...